![]() |
A tant' ca so'muort'
Cu sta puisia, r' oggj, so sicur'
io, qualche cosa vinc', ve lo giur'.
Nun crei', ca la' rann' a me, la copp'
o lu prim' premi], quest' è tropp'.
Però n'applaus' o na pergamen',
fors' quest', nun n' faran' a men;
e sai p'cché t' ric', mò, stu fatt'?
Aspett' e sient' e rimm' si so' matt'.
Tra r' poesie c amò stat' s'ntenn',
qualcuna allegr', qualcun' chiù sulenn',
sta] pur questa mia, ca v' ric',
ca parl' r' mistier' ... quir' antic'.
Quest' è p' l'operaj e l'artigian'
p' chi ha faticat' cu' r' man',
p' li riscibl' e p' li mastr' lor`
p' li scarpai', li sart' ... e tant' ancor'.
È dedicat' a Puccio, lu barbier',
a Epl' ca facevi' lu murator',
a Pepp' che ha zappat' fin' a ier'
a chi s'eccis' r' fatica' e r' suror'.
A tutt' quìst` e a tant' ancor'
io dedico st' strof', con onor'
per dire grazie... dritt' o stuort'
a tutt' lor'... a tant' ca so' muort'.So' stat' fatt' e oggi song' lett'
p' chi aggiustavi' r' seggj e r' buffett'.
Embè ... sta puisia l'aggj scritt'
p' chi t' r'turnav' pur' li titt'.
St' rig' qua, p' lor' so' cumpost',
p' chi mittev' r' cos' vecchj...a post'.
È poca cosa ... è nu p'nsier avut'
o cum' pozz' rì...nu nu contr'but'.
A chi ha dat' tant' e poc' avut'
e mò r'pos', rint' a nu tavut'.
A loro va, con gioia, stu r'cord'
ca sto liggenn', prim' ca m' scord'.
Vorrei chiedere a tutti, cu rispiett'
tutt' assiem', in pied' e quiet' quiet',
senza rumor e seni' ovazion'
un minuto solo, a loro, d'attenzion'.
A loro ca r' stient' so' v'ssut'
e nu r'ngraziament' maj avut',
a lor' ca nisciun' ha mai p'nsat'
o che na puisia ha dedicat'.
Perciò ve lo dicevo, poco prima...
col cuore, e non soltanto per la rima
a loro va l'applauso ... e la giuria
per questo l'ha premiata sta poesia.
Gennaro Ciampolillo
__________________________________________